
Natale
PARTECIPA AL CONTEST PER
IL MIGLIOR
PRESEPE
Iscriviti e condividi con tutti la tua creazione.
Vai alla pagina dedicata per scoprire il montepremi e il regolamento.
Artigiani dell'arte
Due giorni di cultura e arte con l’Esposizione – Esibizione di oltre 14 Artisti Artigiani. Animazione per bambini, una grande area degustazioni realizzata in collaborazione con l’associazione “ le Gocce”, la premiazione del migliore presepe di Serdiana 2021 e tanto altro ancora.
Due giorni a Serdiana
Due giorni di cultura e arte con l’Esposizione - Esibizione di oltre 14 Artisti Artigiani, il Concerto. Animazione per bambini, una grande area degustazioni realizzata in collaborazione con l’associazione “ le Gocce”, il lancio e la premiazione del migliore presepe di Serdiana 2021 e tanto altro ancora.

Gli artisti

Giulia Carta
Questa giovane artista, appassionata di Rock’n’Roll e vintage, proviene da una famiglia di artisti, pittori da generazioni.
Da questo magnifico connubio nascono i suoi dipinti dall’anima Pop Art, realizzati in acrilico su tela.

Paolo Pittiu
Artista poliedrico, nasce a Serdiana nel 1959. È nella bottega artigiana del padre che nasce, quasi per gioco, la sua passione per l’intaglio e per la lavorazione artistica del legno, portandolo ad acquisire la qualifica di Ebanista presso la Scuola d’Arte Palazzo Spinelli di Firenze.

Elisa Congiu
Da un hobby, iniziato solo per gioco, nasce una vera e propria passione che Elisa Congiu coltiva con amore e dedizione.
Con la String Art, ancora poco conosciuta in Italia, l’artista si esprime intrecciando i fili con intensa dedizione, rendendo unica ogni sua opera.
Food & Drinks
IL Buon cibo, il vino e la qualità dei famosi prodotti locali di Serdiana e non solo , sono l’ingrediente speciale per rendere la vostra esperienza unica e incantevole.
Il profumo è già nell’aria, non vediamo l’ora di assaporare il Natale

Ass. Le Gocce di Solidarietà
L’associazione”Gocce di solidarietà “ nasce con l’arrivo in parrocchia di don Mario Cugusi.
Attraverso le varie competenze dei soci( cucina,pasticceria, comunicazione e “marketing “) si sono messe in atto delle attività che hanno permesso il restauro e l’avvio dell’oratorio e fell’annesso teatro ,di rispondere ai bisogni dei più bisognosi con l’apertura del banco alimentare e del guardaroba.
Opera a stretto contatto con il parroco per rispondere ai bisogni della parrocchia..

Taqueria MedMex
Una miscela curiosamente deliziosa di ingredienti freschi mediterranei con un tocco tradizionale messicano con il nostro nixtamal fatto in casa! Med Mex combina i prodotti di provenienza locale con i sapori e i colori vivaci della cucina messicana per portare una festa nel tuo piatto e in bocca!
Sono Leon, Non importa dove mi trovo, una cosa posso assicurare sono i MIGLIORI ingredienti LOCALI, tecniche di cucina ACCURATE , presentazione SQUISITA e un sacco di AMORE su ogni piatto e, ultimo ma non meno importante, così tanto SAPORE che tua nonna mi abbraccerebbe!
Centro di Aggregazione Sociale Serdiana
Esposizione delle opere dei ragazzi del centro di aggregazione di Serdiana

Scopri Serdiana
Nel contesto urbanistico del centro storico si trova una delle più importanti strutture del paese, la Casa Carcassona, più nota come Castello Roberti.
Un portale con rosta campeggia lo stemma di famiglia, dà accesso ad un ampio cortile in fondo al quale si erge la costruzione.
E’ costituita da un corpo centrale (la residenza abitativa), a due piani e da due corpi laterali ad un piano e leggermente più bassi, affiancati da due torri merlate a pianta quadrata sporgenti in avanti.
Centro di Aggregazione Sociale
Il Centro di Aggregazione Sociale, destinato ad attività di promozione socio culturale, è finalizzato alla realizzazione delle diverse forme di aggregazione sociale fruibili dalla generalità della popolazione.
Il Centro di Serdiana si configura dunque come struttura polifunzionale, il cui scopo è quello di offrire alla popolazione un luogo in cui stare insieme, in cui proporre diverse attività, ed in cui trovare spazi da vivere all’insegna della socializzazione e della creatività.

Dove siamo
SerdianART si svolgerà presso il Centro di aggregazione Social di Serdiana in via Roma (fronte piazza della biblioteca)
18 - 19 Dicembre
Apertura dei cancelli il 18 Dicembre ore 15:00 Apertura dei cancelli il 19 Dicembre ore 11:00
Centro di aggregazione Sociale
Via Roma - Serdiana - Fronte piazza della Biblioteca